 |
Informazioni sull'Islam In nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso Dì, "Egli, Allah è Unico, Allah è l'Assoluto. Non ha generato, non è stato generato e nessuno è eguale a Lui". (Corano 112, 1-4)
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ads
|
Inviato: Sab Gen 16, 2021 3:01 pm Oggetto: Ads |
|
|
|
|
Top |
|
 |
Salah Al-Din Affezionato

Registrato: 04/08/12 18:23 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven Mag 08, 2015 5:16 pm Oggetto: Far giocare i propri figli musulmani in un oratorio cristian |
|
|
Assalamu aleykum wa rahmatullahi wa barakatuhu.
E' lecito far giocare i propri figli musulmani nell'oratorio della parrocchia? |
|
Top |
|
 |
Sufi Aqa Amministratore - خادم


Registrato: 29/03/07 21:20 Messaggi: 14960 Residenza: Hanafi-Maturidi
|
Inviato: Mer Mag 13, 2015 4:24 pm Oggetto: Re: Far giocare i propri figli musulmani in un oratorio cris |
|
|
Wa`alaykum assalam warahmatullahi wabarakatuh,
Domanda inoltrata a Mufti Tosir Miah. _________________
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Blog in italiano:
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Ottima applicazione per gli orari della preghiera:
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
|
|
Top |
|
 |
Salah Al-Din Affezionato

Registrato: 04/08/12 18:23 Messaggi: 57
|
Inviato: Mar Giu 16, 2015 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Guardate qua: Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
E ci sono pure musulmani che vanno a messa. La hawla wa la quwwata illa biLlah |
|
Top |
|
 |
Salah Al-Din Affezionato

Registrato: 04/08/12 18:23 Messaggi: 57
|
Inviato: Mer Lug 08, 2015 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Posso sapere per quale astruso motivo questo muftì non risponda??
E' da due mesi che ho chiesto la fatwa. |
|
Top |
|
 |
Sufi Aqa Amministratore - خادم


Registrato: 29/03/07 21:20 Messaggi: 14960 Residenza: Hanafi-Maturidi
|
Inviato: Sab Lug 11, 2015 1:17 am Oggetto: |
|
|
Salah Al-Din ha scritto: | Posso sapere per quale astruso motivo questo muftì non risponda?? |
Probabilmente sarà sommerso di domande, come spesso accade.
Se vuoi, puoi chiederglielo tu stesso:
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | _________________
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Blog in italiano:
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Ottima applicazione per gli orari della preghiera:
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
|
|
Top |
|
 |
hupaska Utente Senior


Registrato: 02/03/13 10:50 Messaggi: 641 Residenza: Italia (Emilia Romagna)
|
Inviato: Mar Lug 21, 2015 8:14 am Oggetto: |
|
|
Se possibile volevo rillacciarmi qui per chiedere se è lecito per un bambino musulmano frequentare il Doposcuola tenuto presso alcuni locali parrocchiali (senza entrare nella chiesa o partecipare in alcun modo a cose legate al culto). Il doposcuola è tenuto in ogni caso da insegnanti laiche.
Non voglio aprire una fatawa e disturbare il Mufti, ma se qualcuno lo sa mi potrebbe gentilmente rispondere?
Preciso solo che la mamma di questo bambino ha un altro figlio neonato, non ha la macchina e pertanto spostarsi in un altro doposcuola le verrebbe difficile, anche perchè la zona dove vive è poco servita anche dagli autobus, mentre le sale parrocchiali sono vicinissime a casa sua.
Grazie in anticipo in ogni caso. _________________ Son troppi i colori nel mondo, non li puoi chiudere in una bandiera...
“Cadi sette volte, rialzati otto”
"Quando soffia la tempesta e hai paura di annegare
Chiama, chiama piano Sai che non sarò lontano ..." |
|
Top |
|
 |
Salah Al-Din Affezionato

Registrato: 04/08/12 18:23 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven Ago 28, 2015 10:15 am Oggetto: |
|
|
Sufi Aqa ha scritto: | Salah Al-Din ha scritto: | Posso sapere per quale astruso motivo questo muftì non risponda?? |
Probabilmente sarà sommerso di domande, come spesso accade.
Se vuoi, puoi chiederglielo tu stesso:
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
|
No, ma Umar con tutto il rispetto: che senso avrebbe?
Se la tua richiesta è "in coda" perchè mai dovrei ripetere la mia richiesta, quando la tua è più avanti in coda?
Piuttosto si cambi muftì. |
|
Top |
|
 |
Sufi Aqa Amministratore - خادم


Registrato: 29/03/07 21:20 Messaggi: 14960 Residenza: Hanafi-Maturidi
|
Inviato: Lun Set 14, 2015 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Salah Al-Din ha scritto: | Sufi Aqa ha scritto: | Salah Al-Din ha scritto: | Posso sapere per quale astruso motivo questo muftì non risponda?? |
Probabilmente sarà sommerso di domande, come spesso accade.
Se vuoi, puoi chiederglielo tu stesso:
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
|
No, ma Umar con tutto il rispetto: che senso avrebbe?
Se la tua richiesta è "in coda" perchè mai dovrei ripetere la mia richiesta, quando la tua è più avanti in coda?
Piuttosto si cambi muftì. |
Non ti ho invitato a ripetere la tua richiesta; la tua domanda era:
"per quale astruso motivo questo muftì non rispond(e)??",
Ed in riferimento a questo ti ho detto che puoi chiederglielo tu stesso, "per quale astruso motivo non risponde".
Il punto in realtà è che dovremmo capire che i sapienti sono persone molto impegnate, che si trovano a dover rispondere anche a dozzine di domande in poche ore (oltre ai molteplici altri impegni, ed oltre alla loro vita privata) - domande che a volte richiedono ricerche di ore, giorni o persino settimane.
Si veda questa nota di Mufti Muhammad Ibn Adam:
"Some of us do not realize how much time and effort our scholars exert in dealing with people’s questions/queries and day-to-day problems – especially fiqh-related questions. For us, it may seem a ‘simple’ and ‘quick’ question, but for a Mufti or scholar it can take hours, days and – at times – weeks in finding a satisfactory answer. The scholar does not simply respond to a query with a couple of quick lines; rather, he or she realizes the greatness of the responsibility, accountability before Allah Almighty and that if the answer is incorrect he will be sinful. As Imam Ibn al-Qayyim (Rahimahullah) states, “A Mufti, when answering a question, is in fact signing on behalf of Allah.”
Our question may be urgent, but realize that a scholar has to go through a lot in providing an answer, especially when it comes to fiqh questions that are technical – for example, divorce related issues that require much time and research. Firstly, the scholar or Mufti is not always in a position to answer; he may be at home with his family, busy with some task, or not in a suitable mental state to answer. As such, he will need to find a suitable time to carefully consider the question. Secondly, when he does find a suitable time he will require time to research the issue at hand. He may need to refer to various relevant books, which can take a considerable amount of time. At times, one may need to refer to 10/15 books when doing the research. Thirdly, if the question is complex, the Mufti will consult other scholars and seek their opinions on the matter – which can also take time. Finally, he will write the answer, and writing can take much more time than verbally answering the question. Imagine all of the above in relation to multiple questions received per day – and the fact that scholars also have a life, family and various other tasks. May Allah reward their efforts, Ameen".
[ Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | ]
Proprio alla luce di questo, ho intenzione di introdurre un nuovo regolamento per le richieste di fatawa (prossimamente sui vostri schermi [del computer/smartphone/tablet], insha'Allah).. _________________
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Blog in italiano:
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Ottima applicazione per gli orari della preghiera:
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
|
|
Top |
|
 |
hupaska Utente Senior


Registrato: 02/03/13 10:50 Messaggi: 641 Residenza: Italia (Emilia Romagna)
|
Inviato: Mar Ago 30, 2016 12:39 pm Oggetto: |
|
|
hupaska ha scritto: | Se possibile volevo rillacciarmi qui per chiedere se è lecito per un bambino musulmano frequentare il Doposcuola tenuto presso alcuni locali parrocchiali (senza entrare nella chiesa o partecipare in alcun modo a cose legate al culto). Il doposcuola è tenuto in ogni caso da insegnanti laiche.
Non voglio aprire una fatawa e disturbare il Mufti, ma se qualcuno lo sa mi potrebbe gentilmente rispondere?
Preciso solo che la mamma di questo bambino ha un altro figlio neonato, non ha la macchina e pertanto spostarsi in un altro doposcuola le verrebbe difficile, anche perchè la zona dove vive è poco servita anche dagli autobus, mentre le sale parrocchiali sono vicinissime a casa sua.
Grazie in anticipo in ogni caso. |
Buongiorno,
ripropongo questo post dell'anno scorso perché quest'anno si ripresenterà il problema.
Non voglio assolutamente scomodare il Mufti, ma se qualcuno lo sa potete darmi un ragguaglio? Vorrei essere il più possibile corretta nelle risposte.
Io generalmente, con utenti non cristiani o non cattolici, cerco sempre di orientarmi su soluzioni "laiche", ma laddove non sia possibile o non ci siano alternative cerco sempre di dare più informazioni possibili.
Preciso che anche in questi casi quasi sempre il corso è tenuto da insegnanti o volontari coordinati dal Comune e quindi imparziali come orientamento religioso, politico ecc. i parroci forniscono solo gli spazi esterni alla Chiesa, spesso anche gratuitamente proprio per venire incontro alle famiglie, a prescindere dal loro credo, ma vorrei capire quali alternative eventualmente esistono.
Chiedo anche se siete a conoscenza di Centri Islamici che offrano doposcuola o corsi di italiano gestiti da LORO volontari o esperti: potrebbe essere una bella alternativa, magari promossa da giovani studenti di seconda o terza generazione.
Nella mia città vengono organizzati corsi di arabo per bambini e ragazzi nati qui, ma per l'italiano o altre materie scolastiche è tutto affidato all'esterno, almeno al momento.
Se però ci sono iniziative locali private mi farebbe piacere conoscerle, in modo magari da estenderle anche qui!
Grazie. _________________ Son troppi i colori nel mondo, non li puoi chiudere in una bandiera...
“Cadi sette volte, rialzati otto”
"Quando soffia la tempesta e hai paura di annegare
Chiama, chiama piano Sai che non sarò lontano ..." |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
c
d
e
|